piccola guida per attivare chiavette usb wireless

Forums Network Management Wireless Networks piccola guida per attivare chiavette usb wireless

  • This topic is empty.
Viewing 1 post (of 1 total)
  • Author
    Posts
  • #43652
    gfrisoni
    Member

    Uso da un po’ di tempo zeroshell, che trovo molto utile
    e ringrazio fulvio per l’ottimo lavoro.

    Pero’ faticavo un poco a trovare chiavette usb wifi
    (e anche gsm) compatibili.

    Ho cosi’ cercato di approfondire quale poteva essere il problema.

    I driver ed il kernel della rc2 sono aggiornatissimi,
    ed infatti “vedevano” praticamente tutte le chiavette
    che ho usato…

    con i comandi lsusb, e dmsg, ho potuto constatare
    che il problema con le mia chiavette era la versione dei
    firmware che sono contenuti nella directory
    /cdrom/lib/firmware che invece non sono tanto aggiornati.

    (se posso permettermi consiglierei quindi fulvio di
    aggiornali nella versione definitiva)

    In ogni caso ho attivato questo piccolo trucco
    per poter usare firmware piu’ recenti e aggiungerne
    di nuovi:

    caso pratico, chiavetta netgear vn111v2

    lsusb:

    Bus 002 Device 010: ID 0846:9001 NetGear, Inc. WN111(v2) RangeMax Next Wireless [Atheros AR9170+AR9101]

    il driver e’ il carl9170, che veniva correttamente
    caricato dal kernel, mancava invece completamente
    il firmware carl9170-1.fw nella directory /cdrom/lib/firmware
    (e lo si poteva desumere dal dmesg lanciato appena
    dopo aver collegato la chiavetta)

    in pratica, visto che uso un sistema su disco,
    ma la directory cdrom e’ montata in sola lettura,
    ho usato questo “escamotage” per aggirare il problema:

    mkdir /DB/firmare (DB e’ scrivibile)
    cd /DB/firmware
    cp -a /cdrom/lib/firmware/* .

    poi ho reperito il firmware da
    http://wireless.kernel.org/en/users/Drivers/carl9170#Firmware-1
    e l’ho copiato in /DB/firmware.

    poi il piccolo trucco:

    nello script di partenza (comodissimo!), dopo il boot,

    ho aggiunto questa istruzione:

    mount –bind /DB/firmware /cdrom/lib/firmware

    in pratica, ogni volta che acendo il sistema, lui “rimonta” la
    directory in sola lettura /cdrom/lib/firmware,
    sulla mia copia modificabile a piacere /DB/firmware

    il sistema ha funzionato, ed analogamente sono riuscito a
    far funzionare anche una chiavetta D-link dwa-140

Viewing 1 post (of 1 total)
  • You must be logged in to reply to this topic.