Requisiti Hardware necessari a Zeroshell
Zeroshell funziona su box x86 o x86_64 con almeno un Pentium a 233Mhz, 96MB di RAM, un lettore CDROM ATA o adattatore ATA per Compact Flash (CF) se si preferisce fare il boot da questo tipo di supporto (per esempio negli embedded device).
È supportata qualsiasi scheda grafica e porta seriale RS232 per la funzione di terminale a carattere.
Sono supportati device di storage quali dischi IDE, SATA, SCSI e USB per la memorizzazione del database contenente i dati e la configurazione.
Sono supportate tutte le schede di rete PCI, USB e PCMCIA che hanno supporto nel kernel di Linux. Alcuni modelli di network card, benché perfettamente funzionanti possono non avere supporto completo per le VLAN 802.1q. In tal caso le trame ethernet più grandi di 1496 byte non vengono inoltrate sulle VLAN.
Hardware testato e funzionante con ZeroShell
- Mini-ITX basato su Dual Core AMD E350 con 2 Gigabit Ethernet e 2 FastEthernet USB. Utilizzato per test.
- Wireless Router Application Platform (WRAP)
Questi piccoli ed economici computer per network appliance necessitano di un’immagine per CompactFlash personalizzata disponibile nella sezione di download. - ALIX.2* con 256MB di RAM, processore AMD Geode LX CPU 500MHz e espandibile con MiniPCI
I sistemi ALIX, simili per dimensione (15cm x 15cm), costo e basso consumo di energia ai più vecchi WRAP, ma molto più veloci, rappresentano la soluzione ideale per installare Zeroshell. È necessario utilizzare sugli ALIX l’immagine CompactFlash per WRAP. - Mini-ITX EPIA-SP8000E
- Mini-ITX EPIA-SP13000
Si tratta di due schede madri di piccolo formato (17x17cm) prodotte da VIA Technologies, Inc. con processore VIA Nehemiah 800/1300Mhz, scheda video SVGA, scheda di rete Fast Ethernet, scheda sonora, connettori USB, SATA e IDE integrati.
ZeroShell viene sviluppato su di un sistema con Mini-ITX EPIA-SP8000E dotato di adattatore per Compact Flash. - Soekris Net4801 prodotto da Soekris Engineering e basato su processori fino a 266 Mhz. Questo piccolo computer a basso consumo dispone di 3 porte Fast Ethernet (con supporto per VLAN 802.1q) ed è una buona soluzione per la realizzazione di piccoli router, transparent bridge, firewall, VPN box, Captive Portal e altre network appliances.
- Soekris Net5501
- Soekris Net6501
- Appliance UTM2
- Appliance UTM2 (Dual Core Atom Rack Mountable by www.firewallhardware.it)
Hardware testato per la realizzazione di router UMTS/HSDPA
- PC Embedded Alix 6b2 con possibilità di alloggiare un modem 3G MiniPCI Express e 2 SIM
- Modem UMTS/HSDPA con interfaccia MiniPCI Express: Novatel 5520 Mobile, Sierra Wireless MC8775
- Modem UMTS/HSDPA con interfaccia USB: Huawei E220, Huawei E172, Huawei E169, Onda MT503HS, Sierra 595u, Huewei E160G
- Telefoni cellulari con connessione USB: N7010